Descrizione
AFoR ha deciso di intraprendere la strada del miglioramento delle prestazioni e dei servizi, sia per la Gestione Forestale che per le pratiche destinate all’Utenza finale, relativamente al Servizio Agricoltura, Tutela del Territorio e delle Risorse, e di averne un riscontro oggettivo e qualificato da Enti terzi.
Si è proposta quindi di certificarsi PEFC per il Complesso Demaniale Regionale del Monte Subasio e secondo lo schema UNI EN ISO 9001-2015, un percorso nuovo e sfidante.
L’ottenimento dei certificati relativi è il punto di arrivo e di nuova immediata ripartenza, un cammino che coinvolge attivamente tutte le persone di AFoR, un impegno concreto nell’ottica del soddisfacimento degli standard più alti.
A causa di problemi di accessibilità relativi ad alcuni documenti allegati a questa pagina web, al fine di garantire che le persone con disabilità possano ricevere informazioni alternative equivalenti ai documenti non accessibili, è possibile rivolgersi al Dott. Andrea Roselletti al numero di telefono: 075 514 572 69 o tramite e-mail: aroselletti@afor.umbria.it
CERTIFICAZIONI UNI EN ISO 9001-2015
Politica per la qualità (documento PDF 374 Kb)
Delibera di certificazione UNI EN ISO 9001:2015 anno 2024 (documento PDF 97 Kb)
Certificato ISO 9001 2015 ENG (documento PDF 79 Kb)
Certificato UNI EN ISO 9001 2015 ITA (documento PDF 83 Kb)
Sommario certificato (documento PDF 75 Kb)
CERTIFICAZIONI PEFC
PEFC certificato licenza (documento PDF 185 Kb)
Certificato GFS (documento PDF 377 Kb)
Manuale GFS PEFC complesso demaniale Monte Subasio – Parte speciale (documento PDF 452 Kb)
Manuale GFS PEFC complesso demaniale Monte Subasio – Parte generale (documento PDF 796 Kb)
Relazione sul PGF complesso demaniale Monte Subasio (documento PDF 18.7 Mb)
Allegati