
Descrizione
Il 25 agosto prenderà il via il primo corso per istruttori forestali della seconda edizione del progetto FOR.Italy. Il corso si terrà principalmente (5 settimane) presso il Centro di Formazione Regionale Forestale di Rincine, gestito dall’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve, ma anche (2 settimane) presso il Centro di Formazione dell’Agenzia Provinciale delle Foreste Demaniali della Provincia Autonoma di Trento a Borgo Valsugana. Entrambi i centri si avvarranno dei propri istruttori forestali di collaudata esperienza e, nel caso della Toscana anche della collaborazione del DAGRI (Università di Firenze).
Al termine del corso, prima di sostenere l’esame finale, tutti partecipanti dovranno effettuare ulteriori 40 ore di tirocinio. Questo primo corso vedrà la partecipazione di 15 aspiranti istruttori individuati a seguito di specifica selezione svoltasi le scorse settimane tra 47 candidati provenienti dalla Regione Autonoma della Valle d’Aosta (6), Provincia Autonoma di Trento (5), Agenzia Forestale Regionale Umbria (18) e Regione Toscana (18).
Le regioni e provincie autonome coinvolte sono le prime che hanno siglato un accordo pubblico con le regioni Toscana e Calabria capofila del progetto in questa seconda edizione mentre nelle prossime settimane altre regioni si uniranno al fine di partire con il secondo corso (area sud) che sarà organizzato da Regione Calabria.
Infine, nei prossimi mesi si andranno a realizzare le altre azioni in cui si articola il progetto che prevedano l’aggiornamento (az.3) e il potenziamento (az.4) degli istruttori già in possesso di qualifica. Tutto ciò finalizzato a elevare ulteriormente il livello di professionalità dell’intero settore forestale italiano attraverso la collaborazione tra le regioni e provincie autonome e la DIFOR impegnate nelle sfide di gestione sempre più esigenti in termini di qualificazione e competenze.