AFoR Umbria

Resoconto 2024 e prospettive 2025 degli obiettivi del Servizio Amministrativo / Anticorruzione e trasparenza / Personale

Data:

22 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Dettagli della notizia

Resoconto 2024 e prospettive 2025 degli obiettivi del Servizio Amministrativo / Anticorruzione e trasparenza / Personale

Descrizione

Lunedì 12 maggio 2025 presso la Sala Riunioni al piano terra della Sede AFoR di Perugia in via Pietro Tuzi, a partire dalle 9:30, verrà presentato il resoconto degli obiettivi del 2024 e illustrato il piano obiettivi per il 2025 del Servizio Amministrativo / Anticorruzione e trasparenza / Personale. I lavori si apriranno con l’intervento della dott.ssa Maria Zampini, che descriverà le attività svolte che hanno portato al raggiungimento degli obiettivi 2024, per poi aprire sugli impegni per il 2025.

Resoconto 2024 e prospettive 2025 degli obiettivi del Servizio Amministrativo / Anticorruzione e trasparenza / Personale

Nel 2024 sono stati raggiunti importanti traguardi in ambito sia organizzativo che gestionale, con il consolidamento di procedure amministrative interne e l’implementazione di strumenti volti a rafforzare la trasparenza amministrativa e a semplificare i flussi di lavoro, al fine di migliorare l’efficienza e garantire una gestione sempre più orientata alla valorizzazione delle competenze. Per il 2025, il Servizio intende proseguire con determinazione lungo il percorso tracciato, con un piano di attività che prevede il rafforzamento delle misure di integrità e trasparenza, una maggiore digitalizzazione dei procedimenti e il potenziamento della comunicazione interna.

Questo momento di confronto rappresenta una importante occasione per consolidare il ruolo centrale che il servizio svolge, con spirito di visione condivisa e partecipazione attiva, in quanto ad affiancare il Dirigente di riferimento, ci saranno anche i Funzionari di Elevata Qualificazione che descriveranno i singoli ambiti di competenza tecnica, gli impiegati forestali quadri e i dipendenti con specifiche responsabilità operative, che offriranno a loro volta, un punto di vista concreto sulle attività quotidiane svolte.

Il confronto è aperto a tutti i dipendenti del Servizio, che sono invitati a partecipare a questo importante momento di crescita, condivisione e trasparenza, volto a rafforzare il legame tra l’Agenzia e il proprio capitale umano.