AFoR Umbria

Violenza visibile e invisibile nei luoghi di lavoro. Le Policy per la parità di genere

AFoR 25 novembre 2025 - Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Data:

18 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Dettagli della notizia

Panchina di colore rosso

Descrizione

Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite con risoluzione n. 54/135 del 17/12/1999. Da sempre, l’Agenzia Forestale Regionale dell’Umbria, fa propri e applica i principi della Carta Internazionale dei Diritti dell’Uomo delle Nazioni Unite, delle Convenzioni e Raccomandazioni fondamentali dell’International Labour Organization, nonché delle normative nazionali in tema di diversità, equità e inclusione.

AFoR crede in una Amministrazione “a misura di persona” che passa non solo da servizi efficienti per tutte e tutti, ma anche da una lotta consapevole alle diseguaglianze che, anzitutto attraverso la promozione della parità di genere, mira a garantire un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso.

Contrastare la violenza di genere significa agire concretamente sul piano culturale, educativo e istituzionale, per questo un Ente come AFoR ha deciso, a partire da questa iniziativa, di attivare il percorso per il raggiungimento della certificazione sulla parità di genere, non quale riconoscimento simbolico bensì obiettivo tangibile e raggiungibile mediante azioni reali e analisi di dati relativi alla gestione delle risorse umane, per loro natura strumenti atti al concreto raggiungimento della parità di genere.

L’incontro, fruibile sia in presenza che a distanza, è aperto a tutto il personale di AFoR e avrà inizio con l’introduzione ai lavori da parte dell’Amministratore Unico Ottavio Anastasi e della dott.ssa Chiara Fioroni del CdA di ATER, seguiranno gli interventi dell’Avv. Morena Bigini esperta di parità di genere, della Dirigente AFoR e Presidente del CUG dott.ssa Maria Zampini, della dott.ssa Daniela Donetti Direttrice regionale Salute e Welfare, della dott.ssa Rosella Aristei Presidente dell’Associazione il Giunco, seguirà uno spazio lasciato ai presenti per eventuali interventi dalla sala, conclude i lavori l’Assessora Regionale dott.ssa Simona Meloni.

A seguire sarà inaugurata una panchina rossa, simbolo universale contro la violenza di genere e il femminicidio, presso l’ingresso della Sede di ATER e AFoR in via Pietro Tuzi n°7 a Perugia.